HOME


Aggiornamento 21.01.2021

Trascorsi due anni e mezzo dall’apertura del blog è il momento di approfondirne alcuni aspetti. La motivazione principale era di disporre di un contenitore per i miei scritti e, se ne fosse manifestata la richiesta, l’interazione attraverso i commenti, che sono stati ben pochi, di alcune persone conosciute e i restanti provenienti da pochi altri paesi.

Qual che sia il numero va bene, tanto più che potrei trovarmi in difficoltà nel dover rispondere a molti, poiché sto percorrendo l’ultimo tratto del mio percorso terreno (spero ancora abbastanza lungo per riuscire a concludere i progetti avviati e chissà, magari avviarne altri…) e dedico la maggior parte del mio tempo semplicemente a “esistere”, riflettendo sul presente e sui contenuti che la memoria mi presenta.

Ma sul tempo dell’adesso e del domani non possiamo intervenire per incrementarlo e chi ritenga di poterlo fare nella direzione opposta (diminuzione), incontra la ben nota e irrisolvibile questione del libero arbitrio.

Anni addietro, prima dell’apertura del blog, avevo cercato di far pubblicare (assolutamente non a pagamento) gli scritti che sto inserendo; poche persone scrivono per se stesse e chiunque si cimenti con le parole ha sempre davanti a sé un interlocutore silenzioso, forse il proprio riflesso, coincida o meno col famoso fantasma nella macchina.

Non avendo avuto successo mi son dato pace, applicando a me stesso la massima che in diverse occasioni ho messo in bocca ai miei personaggi: le cose sono andate così…

Le cose vanno sempre come devono andare, il più delle volte è difficile se non impossibile scorgerne un senso, se accade è solitamente a posteriori.

Così ho realizzato (mi ci è voluto un po', lo ammetto) che il destino dei miei scritti doveva esser in armonia col loro contenuto: un dono dell’ispirazione che mi ha concesso di fissarli in parole, che è già compenso per l’impegno e il tempo dedicato.

Perché non sono e non sarò uno scrittore/poeta di professione bensì un individuo qualunque che si rivolge a un pubblico sconosciuto, senza altro fine che chiudere il cerchio: gratuitamente l’ispirazione mi ha tenuto la penna e gratuitamente ne condivido il risultato.

Così non averlo avuto è stato il vero successo (nel mio caso), non ho nulla da pagare, chiedere o sperare e accolgo quel che viene, in aggiunta al compenso già ricevuto. Avessi guadagnato un solo euro dai miei scritti sarei in una condizione (almeno psicologica) differente, per cui ringrazio l’insuccesso, l’altra faccia della stessa medaglia. A ognuno il suo, c’è posto per tutti.

Delle 8015 visualizzazioni (al momento in cui scrivo) sinora conteggiate desidero condividerne con voi la provenienza, anticipandovi la meraviglia nel constatarne la pluralità, poiché credevo che il nome del blog (in italiano) ne precludesse la fruibilità per altre lingue.

Però man mano che si aggiungevano Paesi alla lista, diminuiva la possibilità che riguardassero solo persone italiane o che ne conoscano la lingua. Usando i moderni traduttori si riesce, almeno per le lingue a maggior diffusione, a ottenere risultati che se non rendono (specie nella poesia) il pieno significato almeno ne danno l’idea.

Ma credo ci sia qualcosa d’altro… beh, c’è sempre qualcosa d’altro, altrimenti il mondo sarebbe unito e procederebbe in un’unica direzione, così sono giunto a ipotizzare che vi siano “gradi e modalità di fruizione” per ogni cosa, nello specifico dei contenuti del blog.

Entrare in questo blog richiede motivazione ed energia, più spesso sufficiente a dar solo un’occhiata e meno per aprirne una pagina o un post, ma in ogni caso c'è un’interazione e chi vi ritorni sarà sempre il benvenuto. Quel che trovate qui è per voi, io sono uno dei tanti maggiordomi dell’ispirazione.

 

Italia 2.315

Israele 2.082

Stati Uniti 881

Svezia 591

Germania 298

Francia 269

Cina 246

Hong Kong 245

Russia 189

Ucraina 163

Canada 125

Giappone 107

Vietnam 74

Paesi Bassi 72

Regione sconosciuta 55

Argentina 53

Belgio 42

Regno Unito 40

Emirati Arabi Uniti 22

Queste le visualizzazioni oltre le 22. A scendere (nelle 146 rimanenti) quasi tutti i paesi europei, molti africani e asiatici e diversi dell’America latina.

 

Al prossimo aggiornamento.

Galvan 


.........................................



Nelle pagine trovate: 
  • questa pagina, l'Home.
  • i link di alcuni video che ho realizzato.
  • dal mio romanzo "Il colore nascosto della lavanda" (inedito, 31 capitoli) man mano i vari capitoli. 
  • dal mio libro di racconti L'occhio di Vrana (inedito, 15 capitoli) man mano i vari capitoli.  
  • il romanzo a puntate "Le mur des écritures".
  • il romanzo "Caffè con panna", al momento sospeso.
  • nove raccolte di poesie "12 Madonne" divise per anno (dal 2013 all'attuale).

Nelle categorie (altrimenti dette "etichette"):
  • aldilà
  • articoli
  • coincidenze
  • prose e poesie
  • racconti


Buona lettura

Galvan

Commenti

Post più popolari